Pon – Fondi Strutturali Europei
AVVISI E BANDI INTERNI:
Istituto Comprensivo Torgiano – Bettona:
PON “Sviluppo del pensiero computazionale, della creatività digitale e delle competenze di cittadinanza digitale”
Reclutamento per il III Modulo riservato agli alunni delle classi I di Scuola Secondaria.
CIRC 434 RECLUTAMENTO SECONDARIA PON MODULO N 3
ALL CIRC 434_CONSENSO PRIVACY PON GIUGNO 2019
ALL A CIRC 434_MODELLO DOMANDA III MODULO_SECONDARIA
Reclutamento per 2° e 3° modulo PON
CIRC 401 RECLUTAMENTO MODULI PON GIUGNO 2019
ALL CIRC 401_MODELLO DOMANDA III MODULO
ALL CIRC 401_MODELLO DOMANDA II MODULO
ALL CIRC 401_CONSENSO PRIVACY PON GIUGNO 2019
10.2.5A-FSEPON-UM-2018-5
Pon per la Scuola- Competenze e ambienti per l’apprendimento
“Potenziamento dell’educazione al patrimonio culturale, artistico, paesaggistico”
CUP: J95B18000250007
Documentazione
Progetto Pon 2
Avviso per la presentazione di candidature tra il personale per esperto progettista-collaudatore
Avviso Pubblico Curricoli Digitali- Azione #15 del PNSD. Segnalazione e informazioni:
Progetto Pon 1 ( Lan/Law):
Aggiudicazione della gara di cui alla RDO n. 1305152 pubblicata sul MePa per l’affidamento delle forniture relative al progetto finanziato a questa scuola per la realizzazione di Ambienti Digitali – Codice progetto 10.8.1.A3-FESRPON-UM-2015-73.:
Progetto PON:
- Capitolato tecnico ambienti digitali IC Torgiano (Perugia)
- Firmato_ 4 Disciplinare di Gara Ambienti digitali
- Avviso per la presentazione di candidature tra il personale per esperto progettista e collaudatore
- Fac simile domanda progettista- collaudatore
Determina per la presentazione di candidature tra il personale
Conferimento incarico progettista
Conferimento incarico Collaudatore
BANDI ESTERNI:
Istituto Comprensivo 5:
Istituto Comprensivo Perugia 14 – Avviso Reclutamento esperto esterno:
Istituto Comprensivo “L. Da Vinci” San Giustino (Pg):
2° Circolo Didattico “Aldo Moro”:
Istituto Comprensivo “Dante Alighieri” Nocera Umbra:
- Avviso reperimento esperto interno o esterno PROGETTO PON RETI LAN/WLAN
- Domanda di partecipazione PON
Istituto Comprensivo Perugia 5 – via Chiusi:
…………………………
I Fondi strutturali e di investimento europei (Fondi SIE) sono i principali strumenti finanziari della politica regionale dell’Unione europea il cui scopo è quello di rafforzare la coesione economica, sociale e territoriale riducendo il divario fra le regioni più avanzate e quelle in ritardo di sviluppo (art. 174 TFUE).
I Fondi SIE si inseriscono all’interno della politica di coesione, definita dal Trattato sull’Unione come obiettivo fondamentale del processo di integrazione economica europea. La politica di coesione sostiene la creazione di posti di lavoro, la competitività tra imprese, la crescita economica, lo sviluppo sostenibile e il miglioramento della qualità della vita dei cittadini in tutte le regioni e le città dell’Unione europea. Nell’ambito della finalità generale della coesione, ciascuno dei Fondi Strutturali (Fondo Sociale Europeo e Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale) persegue specifiche missioni (cfr box “Le missioni dei due Fondi Strutturali”). La politica di coesione fornisce il quadro di riferimento necessario alla realizzazione degli obiettivi della strategia Europa 2020 per unacrescita intelligente, sostenibile e inclusiva nell’Unione europea entro il 2020.
La politica di coesione si basa sul cofinanziamento nazionale o regionale. Si tratta di un sistema che induce gli Stati membri a mantenere il loro impegno di investimento e di crescita anche in periodi di recessione. Inoltre, gli interventi finanziari dell’Unione devono essere aggiuntivi rispetto alla ordinaria spesa pubblica degli Stati, secondo il principio dell’addizionalità sancito dai regolamenti europei.
Le risorse previste da questi fondi vengono distribuite secondo una programmazione settennale.
Al fine di rafforzare il sistema dell’istruzione e della formazione, il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) ha già promosso la realizzazione di interventi finanziati dai Fondi Strutturali durante tre cicli di programmazione (1994-1999; 2000-2006 e 2007-2013).
Per il periodo di programmazione 2014-2020, il MIUR sarà responsabile dell’attuazione del Programma Operativo Nazionale “Per la Scuola. Competenze e ambienti per l’apprendimento”, che prevede interventi di sviluppo delle competenze, finanziati dal FSE, ed interventi per il miglioramento degli ambienti e delle attrezzature per la didattica, finanziati dal FESR.
LE MISSIONI DEI DUE FONDI STRUTTURALI |
---|
|
Qui di seguito un tutorial, un supporto audio visivo per raccontare con un linguaggio semplice e molto efficace cosa è il Pon 2014-2020 e quali sono le grandi novità.